
WE ARE REM
Un luogo pensato soprattutto per gli amanti della notte ed è proprio dalla notte che trae ispirazione il concept del locale, un luogo che rimane “sveglio e attivo” in un orario in cui tutto il resto della città si addormenta. Da questo concetto nasce REM, acronimo di Rapid Eye Movement, cioè i movimenti oscillatori degli occhi che avvengono durante la fase più profonda del sonno nota appunto come la ‘fase rem’.
La ‘notte’, il ‘sonno’ e naturalmente il ‘sogno’ sono le parole chiave attorno alle quali prende vita l’intera esperienza di REM con l’ausilio di una drink list, creata ad hoc, che renderà possibile percorrere ad occhi aperti le 4 fasi del sonno:
Light sleep
Awake
Deep sleep
REM
Un’esperienza dinamica e modulabile in cui i drink saranno creati in relazione all’ora di arrivo e quindi alla fase di sonno correlata, in continuo cambiamento durante il corso della serata.
I drink sono studiati in base alle sensazioni che il cervello percepisce in ogni ciclo di sonno, con l’obiettivo di far percepire le medesime emozioni però da svegli. Un’esperienza che non sarà solamente gustativa ma che coinvolgerà tutti i sensi per offrire un’immersione completa, creando 4 mood differenti in linea con le sensazioni percepite nelle 4 fasi del sonno.
Nel dna di REM c’è la volontà di creare una dimensione in cui tutto è possibile, dove non ci sono regole fisse. Questo è proprio ciò con cui si identifica la filosofia del locale, in cui si sono ibridati diversi stili di bar dallo street bar, passando per lo speakeasy e fino all’hotellerie, creando un ‘non-luogo’ o meglio una dimensione onirica che, come spesso accade nei sogni, non si riesce a descrivere in maniera univoca.
L’eleganza, il servizio di un hotel di lusso, la convivialità e la socializzazione di uno street bar il relax e l’intimità di uno speakeasy, il risultato: REM.